Itinerario
1° giorno: Quito/Guayaquil – Baltra
Arrivo all’isola di Baltra (Santa Cruz) e trasferimento all’hotel prescelto (vedi lista successivamente). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla parte interna dell’isola di Santa Cruz, dove è possibile osservare le tartarughe giganti nel loro ambiente naturale e a Los Gemelos, due crateri che si trovano vicinissimi alla strada che attraversa l’isola, circondati da una foresta e luogo ideale per il birdwatching. Si raggiungeranno infine i Condotti lavici, delle incredibili gallerie sotterranee lunghe più di 1 chilometro. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento nell’hotel selezionato.
2° giorno: Escursione Full Day
Prima colazione. In base alla disponibilità sarà possibile visitare una delle seguenti isole:
Bartolome
E’ una delle isole più giovani dell’arcipelago ed ha una superficie di circa 1.2 kmq. L’isola offre uno dei panorami più spettacolari delle Galapagos. Dalla cima del suo vulcano spento si potranno ammirare parecchie isole circostanti. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio snorkeling o relax sulla spiaggia. Rientro a Santa Cruz.
Seymour
Dopo la prima colazione trasferimento al Canale di Itabaca e partenza per Seymur Nord, una piccolo isola vicina a Baltra. L’isola è coperta da una vegetazione di arbusti, ha una superficie de 1.9 kmq e un’altitudine massima di 28 metri.Qui vivono delle importanti colonie di sule dalle zampe azzurre, fregate e gabbiani dalla coda di rondine. Pranzo incluso. Nel pomeriggio si raggiungerà la spiaggia Las Bacchas sulla costa settentrionale dell'isola di Santa Cruz, per fare snorkeling o una rilassante passeggiata lungo la spiaggia. Durante lo snorkeling sarà possibile osservare molte specie di pesci colorati della barriera corallina, razze, squali pinna bianca e tartarughe verdi.
Plaza
Una volta sull'isola, si seguirà un sentiero attraverso la foresta di cactus Opuntia; alcuni esemplari raggiungono un’ altezza di 10 metri. A volte è difficile sapere dove mettere i piedi a causa del gran numero di iguane terrestri che popolano l'isola, nutrendosi dei succulenti fiori dei cactus. Un sentiero di 1 km conduce attraverso le colonie di leoni marini, sino a raggiungere la scogliera dove nidificano gabbiani e altre specie di uccelli. È un ottimo punto di osservazione e per scattare fotografie. Il pranzo viene servito sulla barca prima di tornare a Punta Carrión vicino al canale Baltra, per fare snorkeling con leoni marini e gli squali pinna bianca.
Cena libera. Pernottamento nell’hotel selezionato.
3° giorno: Isabela
Prima colazione. Imbarco alle 7 per Isabela. Arrivo, sistemazione in albergo. Nel primo pomeriggio, partenza per un tour di circa 3 ore con la tipica imbarcazione dei pescatori, per osservare pinguini, le sule, le fregate, colonie di leoni marini e altre specie. Facendo snorkeling, sarà possibile nuotare con i leoni marini, pinguini, tartarughe e un numero infinito di pesci. Cena libera e pernottamento nell’hotel selezionato.
4° giorno: Tour al Vulcano Sierra Negra
Dopo colazione, una piacevolissima e facile escursione: salire in cima al vulcano Sierra Negra (m. 1124 slm)! Dopo esserci avvicinati con un minivan, si incomincerà a salire dolcemente (le pendenze non sono mai pronunciate) e in circa 2 ore Isabela sarà ai vostri piedi; una vista magnifica e un paesaggio che ricorda molto quello della luna. Da non perdere! Pranzo compreso nell'escursione. Il tour termina alle ore 14. Partenza alle ore 15 per rientrare a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento nell’hotel selezionato.
5° giorno: Santa Cruz-Quito o Guayaquil
Prima colazione. Transfer all’aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Nota: possibilità di estendere o modificare il programma
Lista degli hotel utilizzati ( o similari):
Categoria Turistica Superiore
Santa Cruz: Hotel Villa Laguna, Hotel La Isla
Isabela: Hotel Cally
Categoria Turistica
Santa Cruz: Hotel Coloma, Hotel Galapagos Native
Isabela: Hotel Coral Blanco
Categoria Budget
Santa Cruz: Hotel Espana
Isabela: Hostal Insular
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?